Il Garante sanziona Eni Gas e Luce: l’illecito trattamento di dati costa alla società una multa di 11,5 milioni di euro

Lorem ipsum dolor sit amet

Data: 06-04-2020

Sanzioni GDPR Eni

Il Garante della Privacy ha sanzionato Eni con due successive sanzioni complessivamente pari ad 11,5 milioni di euro a fronte di gravi irregolarità ravvisate nella realizzazione e gestione del telemarketing riscontrando gravi violazioni dei dati personali poste in essere nell’ambito delle attività promozionali con la divulgazione di messaggi pubblicitari ritenuti ingannevoli e nella conclusione di contratti di fatto mai richiesti dagli utenti.

Con la prima sanzione di 8,5 milioni il Garante ha ingiunto ad Eni Gas e Luce di attivarsi per porre in essere un sistema di misure tecnico organizzative atte a recepire le manifestazioni di volontà degli utenti verificando l’effettiva esistenza di un consenso espresso prima dell’inizio delle campagne promozionali vietando lo sfruttamento dei dati forniti dai list provider laddove manchi uno specifico consenso alla comunicazione ad Eni.

La seconda sanzione è stata comminata a fronte della scoperta di gravi irregolarità riguardanti ben 7.200 soggetti i quali hanno denunciato la conclusione di contratti mai richiesti. Dagli accertamenti posti in essere l’Autorità ha riscontrato un trattamento massivo di dati in violazione ai principi di correttezza, esattezza ed aggiornamento dei dati previsti dal GDPR ingiungendo conseguentemente ad Eni di adottare le necessarie misure correttive introducendo adeguati alert capaci di individuare le anomalie.

La compagnia, chiamata al pagamento entro trenta giorni, ha in ogni caso annunciato la presentazione di un ricorso contro i provvedimenti adottati ritenuti dalla stessa illegittimi.

 


ERR_4: "eseguiSQL" in /var/www/clients/client0/web1/web/admin/classes/mysqli.php
Mex: Sintassi query SQL sbagliata: SELECT * FROM cms_chatbot_parametrizzazione_visibilita WHERE 1 = 1!
Inf: 0: